La differenziazione dei virotipi di E. coli si aggiunge all’esame clinico e contribuisce a determinare gli interventi successivi e le modalità di prevenzione della malattia nel futuro. La prevenzione mirata della malattia è essenziale, in particolare al fine di ridurre l’uso di antibiotici. Per diversi anni Ceva ha fornito il suo supporto, grazie a voucher STEC-Check, per la rilevazione e la differenziazione di E. coli mediante metodi biomolecolari.
Questi tipi di campioni permettono di ottenere risultati diagnostici interpretabili:
oppure:
Per una diagnosi accurata di E. coli produttore della tossina Shiga (STEC), Ceva offre analisi di laboratorio gratuite.
Non vi è alcun obbligo di acquisto dei prodotti Ceva in collegamento con l’uso dei test diagnostici Ceva oppure in seguito a detto utilizzo.
Come funziona:
Compilare il modulo e richiedere il voucher.
Ulteriori dettagli riguardanti la campionatura e la spedizione sono riportati sotto l’apposita sottointestazione.
Ceva fornisce inoltre assistenza nell’interpretazione dei risultati: il nostro team dell’assistenza tecnica è a completa disposizione per eventuali necessità.
* required
1/3 degli allevamenti è risultato positivo per la tossina Shiga
*più di una PCR condotta per campione
1Gotter V (2017). Diagnosing edema disease: the first step in prevention, 48th Annual Meeting of the American Association of Swine Veterinarians, p.115
Risultati riguardanti la rilevazione della tossina Shiga1
Nel 2015, 462 campioni prelevati da 167 allevamenti sono stati analizzati per verificare la presenza di fattori di virulenza mediante PCR multiplex (821 analisi). Tutti i campioni sono stati prelevati da suini con malattia sospetta associata alla tossina Shiga. Un significativo numero di E. coli non emolitici è risultato positivo per Stx2e.
Usare ora il kit STEC-Check per la diagnosi e differenziazione di E. coli